CIRO GUARRACINO
Specchiere d'epoca per ogni stile di arredo a Napoli


Gli specchi sono alcuni tra gli oggetti d’arredo per eccellenza e il negozio Antichità Guarracino Galleria Carlo III di Napoli propone una vasta scelta di specchiere d’epoca differente, realizzate con materiali di alta qualità e con stili diversi. Da sempre un oggetto del desiderio, protagonista delle corti di Luigi XVI e non solo: presso il negozio troverete un vasto assortimento di specchiere realizzate in arte napoletana o in stile veneziano. Scorrete la galleria per visionare alcune proposte. 
VISITATE LA GALLERIA

  • Specchiera decorata sec. XVIII

    Arte napoletana sec. XVIII: Specchiera decorata con tralci di vite e grappoli di uva, rocailles, fitomorfe e fiori, nastri intrecciati e draghi volanti; fastigio decorato con Busto di guerriero entro ovale, lambrequin e vaso con viti, grappoli di uva e fiori terminali; h. cm 188 l. cm 153. 

    Legno di tiglio intagliato e dorato” a mistura”; specchio originale. 

    E’ da ritenere un autentico capolavoro, distinto da un equilibrata fantasia decorativa, controllata da un sottile rigore classicistico tardo-barocco, col concorso di una esecuzione plastico-pittorica impareggiabile.

  • Coppia di caminiere in legno

    Coppia di caminiere in legno laccato, e dorato “a mistura”, ( stile Luigi XVI) fine del XVIII secolo; cimasa intagliata ad elementi vegetali centrata da vasetto da cui si dipartono cascate floreali e vegetali, cm 167x122 (ognuna).

  • Specchiere Stile Luigi XV

    Arte Napoletana sec. XVIII (stile Luigi XV): Coppia di Specchiere.

    Legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”; h. cm. 170 l. cm. 90 (ognuna).

  • Specchiera in legno intagliato

    Specchiera in legno intagliato e dorato, XIX secolo con decori intagliati a motivo di foglie accartocciate: cm 137x100.

  • Grande specchiera in legno

    Grande specchiera in legno intagliato e dorato in stile veneziano del XVIII secolo con decori a volute ed elementi vegetali, cimasa con specchio centrale sormontata da vasetto fiorito: cm 130x260.

  • Coppia di grandi specchiere

    Arte napoletana Seconda metà Sec. XIX ("Stile impero" 1848-1870): Coppia di grandi Specchiere. Decorazioni raff. volute traforate, disposte simmetricamente in controparte e foglie di acanto; in alto, negli angoli, un girasole racchiuso fra due foglie di acanto palmetta con foglie a ventaglio. Base "a fascia" con fondo retinato; tre "chiavi con foglie racemi" centrali (legno di tiglio intagliato dorato con oro fino; h. cm. 230, l. cm. 157, p. cm. 34). Esempio "revival" barocco e rococò.

  • Coppia di specchierine a ventola

    Coppia di specchierine a ventola in legno intagliato, laccato e dorato con vetri al mercurio. Venezia secolo XVIII.

  • Coppia di specchiere in legno

    Coppia di specchiere in legno intagliate e dorate ad argento e mistura. Napoli sec. XVIII. 

  • Specchiera decorata sec. XVIII

    Arte Veneziana metà sec. XVIII: Specchiera decorata con volute raff. foglie di acanto, talci di rose  e fastigio-conchiglia esaltato da uno specchio inciso raff. Ercole in atto di catturare Cerbero. Legno intagliato e dorato con oro fino; incisione "alla rotella"; h cm 200, l cm 144. Esemplare di raro regio per la qualità del "disegno" fantasioso  ma contrallato con estremo rigore di stile; nonchè per la raffinatissima "incisione" tratta da "stampe" ampiamente apprezzate dalle colte maestranze Venezioane coeve.

  • Specchiera Stile Luigi XVI

    Specchiera in legno laccato e dorato del sec. XVIII, Napoli Stile Luigi XVI.

  • Coppia specchiere Luigi Filippo

    Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato, di impostazione verticale con cornice modanata e cimasa centrata da un'amipia valba di conchiglia posta tra cascatelle floreali che scendono lungo i lati; battuta impreziosita da piccoli ovoli in sequenza tra volute variamente ritorte. Napoli, periodo Luigi Filippo, cm 180X120, Secolo XIX. 

  • Coppia di ovali in legno dorato

    Coppia di ovali in legno dorato con cornice sagomata a volute, cimasa decorata da tralci fogliati con valva di conchiglia. Napoli metà XIX sec.

  • Grande specchiera in legno

    Grande specchiera in legno riccamente intagliata e dorata, Napoli metà XIX secolo. Decoro a volute ed elementi vegetali, stemma sulla sommità: cm 173x250.

  • Specchiera "Girandole" sec. XVIII

    Arte Torinese del sec. XVIII: specchiera "Girandole" con cornci, fregi floreali, busto di guerriero in armatura entro ovale terminale. Legno pioppo intagliato e dorato a oro fino e specchio originale.

  • Coppia di specchiere sec. XVIII

    Arte Veneziana del sec. XVIII: coppia di specchiere.

    Il pregevole disegno, mosso dalle doppie cornici mistilinee, è arricchito da fregi e rocailles fogliacee di elegante fattura con un tocco finale aggiunto dal vaso “a canestro” con frutta e fiori: H cm 170 L cm 140 (ognuna).

    Legno di cirmolo intagliato, laccato e dorato con oro fino e specchi originali al mercurio. 

  • Coppia di "Lumiere" sec. XVIII

    Arte Veneziana prima metà sec. XVIII: Coppia di "Lumiere" con due bracci raff. cornucopie e coppe-corolla finali. Cornice con riporti raff. volute di specchi decorati con incisioni "alla rotella"; fastigio e base "a ventaglio"; specchio sagomato centrale; dente sagomato interno e fregi floreali di legno intagliato e dorato con oro fino. Bracci-cornucopie raff. boccoli foliacei  pinzettati, composti "ad incastro"; coppe-corolla floreali con petali pinzettati: h cm 125, l cm 72 (ognuno).

  • Coppia di "Lumiere" con due bracci

    Arte Veneziana prima metà sec. XVIII: Coppia di "Lumiere" con due bracci raff. cornucopie e coppe-corolla finali. Cornice con riporti raff. volute di specchi decorati con incisioni "alla rotella"; fastigio e base "a ventaglio"; specchio sagomato centrale; dente sagomato interno e fregi floreali di legno intagliato e dorato con oro fino. Bracci-cornucopie raff. boccoli foliacei  pinzettati, composti "ad incastro"; coppe-corolla floreali con petali pinzettati: h cm 125, l cm 72 (ognuno).

Volete richiedere i dettagli delle specchiere d’epoca disponibili? Contattateci, siamo a vostra disposizione per dubbi e domande!