CIRO GUARRACINO
Vasta scelta di arredi per creare un salotto d'epoca


Come arredare con eleganza un salotto d’epoca? Affid atevi all’esperienza del negozio di antiquariato Galleria Carlo III Antichità Ciro Guarracino a Napoli,in Via Vannella Gaetani, vicino Piazza dei Martiri ricco di numerosi arredi d’antiquariato come divani, poltrone e sedie risalenti a epoche storiche differenti. Dai caratteri fastosi e dalle forme sinuose dello stile Luigi XIV del Seicento allo stile Regency e Luigi XVI tipici del Settecento, contraddistinti da particolari decorazioni in bronzo dorato e ornamenti con motivi vegetali, sino a giungere alle sedie e alle poltrone tipiche dell’Ottocento dallo stile Direttorio, Primo Impero, Carlo X, George Smith, Luigi Filippo, Vittoriano e Neorinascimentale. Inoltre, per gli amanti degli stili più moderni, i professionisti propongono l’inconfondibile eleganza del Novecento espressa con l’Art Déco, Art Nouveau e stile Liberty.
VISITATE LA GALLERIA

  • Quattro poltrone sec. XIX

    Ebanisteria Napoletana della prima metà del XIX secolo. Quattro poltrone in piuma di mogano, intarsiate in legno di frutto, alla maniera di George Smith.

  • Sedie Stile George Smith

    Ebanisteria Napoletana della prima metà del XIX secolo, Sei sedie in piuma di mogano con filettature in legno chiaro, dossali traforati a forma di cuore, piedi torniti. Napoli stile George Smith.

  • Poltrone Stile I Impero

    Raffinata coppia di poltrone in piuma di mogano. Napoli, I Impero.

  • Poltrone Stile Luigi XV

    Arte napoletana sec. XVIII ( stile Luigi XV ); Coppia di poltrone; braccioli e gambe curvilinei,

    spalliere ovaleggianti, con nervature lungo tutti i profili; “chiavi” “foliacee” nel centro delle spalliere , “a trifogli” nel centro dei sedili, laccate colore bianco-avorio, dorate “a mistura”; tappezzeria “lampasso” (seta) in stile.

    h. cm. 100 ; l. cm. 58  l. cm. 32 (ognuna).

  • Poltrone secc. XVIII-XIX

    Arte napoletana secc. XVIII-XIX (stile "Moda Egizia"). Coppia di poltrone. Legno ciliegio intagliato, inserti laccati nero, dorati con oro fino; altezza cm 90; sedile: altezza cm 46; lunghezza cm 46;  larghezza cm 45x45 (ognuna). Schienali dritti, fasce di appoggio (desinenti con fiori di loto aperti stilizzati) e braccioli curvilinei; gambe anteriori desinenti, in alto, con piedritti raff. protomi egizie, in basso zampe leonine.

  • Sedia a faldine Stile Carlo X

    Sedia a faldine in piuma di mogano con intagli in legno di acero a motivo di foglie d'acanto. Napoli Carlo X.

  • Sedie Stile George Smith

    Arte Napoletana prima metà sec. XIX (Stile George Smith 1804 -1828) composta da quattro sedie con sedile tappezzato di stoffa, legno di mogano con intarsi di legno acero. 

  • Quattro sedie in legno Sec. XVII

    Quattro eleganti sedie in legno laccato marrone e dorato. Dossello a giorno qualificato da un intreccio di volute; gambe anteriori di linea mossa riunite da traverse; quelle posteriori di linea sfuggente. piani impagliati. Italia Centrale, XVII Secolo, cm 106X53X46.

  • Poltrone Stile Luigi XVI

    Quattro poltrone in legno di mogano di Cuba con intarsi in metallo a motivi geometrici secolo XVIII stile Luigi XVI.

  • Divano Stile Luigi Filippo

    Divano in palissandro e legno ebanizzato, stile Luigi Filippo, XIX secolo con cimase traforate a motivo vegetale e braccioli a ricciolo.

  • Poltrone Stile Luigi Filippo

    Sei poltrone in palissandro e legno ebanizzato, stile Luigi Filippo, XIX secolo con cimase traforate a motivo vegetale e braccioli a ricciolo: cm 62x66x106.


  • Sgabelli Stile Restaurazione

    Arte Napoletana princ. sec. XIX (Stile Restaurazione "Carlo X" 1824-1830): Coppia di sgabelli. Legni acero bianco, amaranto (intarsi, intagli); altezza cm 43; l. cm 50; l cm 37.

  • Salotto Luigi XVI

    Salotto Luigi XVI laccato e dorato secolo XVIII composto da divano, due poltrone e quattro sedie

  • Coppia di seggioloni sec. XVII

    Arte romana sec. XVII: coppia di seggioloni con alto schienale e braccioli arcuati con ricciolo a spirale terminale, gambe e traverse tornite, “foglie a fiamma” terminali sugli schienali. Legno di noce tornito e intagliato, con dorature con oro fino e pelle.

  • Poltrone Stile Luigi XVI

    Coppia di eleganti poltrone in legno finemente intagliato e dorato a guazzo. Inizio XIX Secolo, Stile Luigi XVI.

  • Dormeuse in noce

    Dormeuse in noce, Inghilterra XIX secolo con fascia scanalata: cm 190x62x76.

  • Salotto in stile Retour d’Egypte

    Salotto in stile Retour d’Egypte, fine XIX secolo composto da divano, due poltrone e due sedie. Dossale estroflesso, braccioli desinenti a sfinge, gambe anteriori arcuate. Schienale e dossale imbottiti e rivestiti da seta sulla tonalità del rosa e verde.

  • Due sedie Sant'Anna sec. XVIII

    Due sedie Sant’Anna, XVIII Secolo in legno intagliato laccato e dorato, seduta in paglia, montanti torniti  (piccole mancanze e differenze).

  • Salotto Luigi Filippo

    Salotto Luigi Filippo in legno dorato, Napoli XIX secolo.

  • Divano a gabbia in noce

    Divano a gabbia in noce, Napoli sec. XVIII, Stile Luigi XVI.

  • Sedie Stile Luigi XVI

    Maestri napoletani della seconda metà del sec. XVIII in Stile Luigi XVI: sei sedie in legno laccato bianco e dorato.

  • Poltrone Stile Carlo X

    Coppia di poltrone in mogano filettate in legno chiaro con braccioli curvi poggianti su capitelli fogliacei.  Napoli Carlo X: 56 x 50 h 90.

  • Poltrone Stile Luigi XVI

    Maestri napoletani seconda metà del sec. XVIII, Stile Luigi XVI: coppia di poltrone in legno laccato bianco e dorato.

  • Poltrone Stile Restaurazione

    Arte napoletana risalente al principio del sec. XIX (Stile Restaurazione 1815-1830). Coppia di poltrone con braccioli poggianti su sfingi accosciate alate e sedile di stoffa a incastro. Legno di acero intagliato e tornito con intarsi di legno amaranto.

  • Seggioloni Stile Rinascimento

    Coppia di seggioloni a rocchetto in Stile Rinascimento del XVIII secolo.

  • Seggioloni a rocchetto sec. XVIII

    Coppia di seggioloni a rocchetto in stile Rinascimento del XVIII secolo.

  • Sedie Stile Luigi Filippo

    Quattro sedie in palissandro. Napoli metà XIX sec. in Stile Luigi Filippo.

  • Poltrone Arte Veneziana sec. XVIII

    Arte Veneziana del secolo XVIII: coppia di poltrone con braccioli a esse e riccioli terminali, su sostegni serpentinati, gambe a esse, spalliere e sedili tappezzati con stoffa a incastro. Legno di noce intagliato con pulitura a cera e stoffa moderna.

Lasciatevi ispirare dagli arredi d’antiquariato proposti per arredare il salotto: scriveteci per conoscere meglio tutti i prodotti!