CIRO GUARRACINO
Alto valore estetico per le pendole e gli orologi d'antiquariato in vendita a Napoli
Ciro Guarracino a Napoli offre numerosi spunti per arredare le vostre case e, tra i vari articoli proposti, si sottolinea la presenza di pendole e orologi d’antiquariato. Si tratta di oggetti che, da sempre, sono stati i protagonisti delle eleganti collezioni di Re e nobiltà: basti pensare alle famose collezioni del Re di Spagna, conservate a Madrid nel Palazzo reale, della Regina d’Inghilterra esposte nella residenza di Londra e la co llezione dei Re di Francia e di Napoleone I ospitata in diversi Musei di Parigi. Ciò che contraddistingue questi orologi è il loro alto valore estetico che, unito alla funzionalità perfetta, rendono ogni articolo un complemento immancabile all’interno delle abitazioni di coloro che amano lo stile e le atmosfere di epoche passate.
Pendola da tavolo in bronzo dorato con base ovoidale sostenuta da otto piedini a trottola.
Al centro si erge un piedistallo sostenuto da quattro zampe a zampa caprina, che sorregge la cassa ottagonale con quadrante in smalto bianco e indici in numeri romani, culminante in una coppia di colombe che tubano fra rami di rose, ai lati due gruppi in biscuit finemente modellato a raffigurare rispettivamente 'La Lezione di Amore' e 'La Lezione ad Amore'. Il meccanismo reca la stampigliatura Planchon Paris. Francia, fine del XIX secolo-inizi del XX secolo: cm 43x47x17. Mathieu Planchon fu maitre horologer di grande reputazione, in attività dal 1865 al 1920. Dopo l’apprendistato con suo padre, lavorò molti anni con altri importanti orologiai tra i quali Robert-Houdin, per poi aprire la propria attività presso il Palais Royal. Fu un sapiente creatore di macchine per pendole, influenzato sia dalle tendenze decorative precedenti che dagli ingegnosi meccanismi da Nicolas Grollier De Servierè.