CIRO GUARRACINO
Ricercata selezione di consolle d'antiquariato in legno pregiato a Napoli
Arte napoletana sec. XVIII (Stile Luigi XV): Consolle con piano sagomato;
decorata con nervi lungo i profili, cartocci foliacei, fiori e foglie, conchiglia foliacea, in funzione di “chiave”di raccordo sulla fronte anteriore, nel centro;
piano di marmo ”fior di pesco” originale.
Legno di tiglio intagliato e dorato “a mistura” ; h. cm 100 ; l. cm 163 l. cm 75.
-
Consolle Stie Luigi XV
Arte napoletana sec. XVIII (Stile Luigi XV): Consolle con piano sagomato; decorata con nervi lungo i profili, cartocci foliacei, fiori e foglie, conchiglia foliacea, in funzione di “chiave”di raccordo sulla fronte anteriore, nel centro; piano di marmo ”fior di pesco” originale. Legno di tiglio intagliato e dorato “a mistura” ; h. cm 100 ; l. cm 163 l. cm 75.
Artigiani napoletani della metà del XIX secolo, stile Luigi Filippo. Grande consolle da muro impiallacciato in legno di palissandro con fregi finemente intagliati, con marmo rosso Levanto.
160 x 50 h 98 cm
Artigiani napoletani della metà del XIX secolo, stile Luigi Filippo. Grande consolle da muro impiallacciato in legno di palissandro con fregi finemente intagliati, con marmo rosso Levanto.
160 x 50 h 98 cm
Artigiani napoletani della metà del XIX secolo, stile Luigi Filippo. Grande consolle da muro impiallacciato in legno di palissandro con fregi finemente intagliati, con marmo rosso Levanto.
160 x 50 h 98 cm
-
Consolle da muro Luigi Filippo
Artigiani napoletani della metà del XIX secolo, stile Luigi Filippo. Grande consolle da muro impiallacciato in legno di palissandro con fregi finemente intagliati, con marmo rosso Levanto.
160 x 50 h 98 cm
Coppia di consolle d’applique in legno intagliato e dorato, marmi breccia Medicea originali.
Genova XVIII sec.
L 115 P 55 H 90 cm
Coppia di consolle d’applique in legno intagliato e dorato, marmi breccia Medicea originali.
Genova XVIII sec.
L 115 P 55 H 90 cm
Coppia di consolle d’applique in legno intagliato e dorato, marmi breccia Medicea originali.
Genova XVIII sec.
L 115 P 55 H 90 cm
Coppia di consolle d’applique in legno intagliato e dorato, marmi breccia Medicea originali.
Genova XVIII sec.
L 115 P 55 H 90 cm
-
Coppia di consolle d’applique
Coppia di consolle d’applique in legno intagliato e dorato, marmi breccia Medicea originali.
Genova XVIII sec.
L 115 P 55 H 90 cm
Arte napoletana princ. sec. XIX (Stile Impero)
Coppia di consolle mistilinee con ripiano centrale, su sei gambe troncopiramidali poggianti su zampe leonine, coronate da teste leonine. Legno di ciliegio con intagli e dorature con oro fino “a guazzo”. Marmo bianco di Carrara mistilineo originale: L cm 132, P cm 63, H cm 93 (ognuna).
Arte napoletana princ. sec. XIX (Stile Impero)
Coppia di consolle mistilinee con ripiano centrale, su sei gambe troncopiramidali poggianti su zampe leonine, coronate da teste leonine. Legno di ciliegio con intagli e dorature con oro fino “a guazzo”. Marmo bianco di Carrara mistilineo originale: L cm 132, P cm 63, H cm 93 (ognuna).
-
Coppia di consolle Stile Impero
Arte napoletana princ. sec. XIX (Stile Impero)
Coppia di consolle mistilinee con ripiano centrale, su sei gambe troncopiramidali poggianti su zampe leonine, coronate da teste leonine. Legno di ciliegio con intagli e dorature con oro fino “a guazzo”. Marmo bianco di Carrara mistilineo originale: L cm 132, P cm 63, H cm 93 (ognuna).
Consolle in piuma di mogano. Consolle in piuma di mogano con marmo bianco statuario. Napoli metà XIX sec: 160 x 62 h 100 cm
Consolle in piuma di mogano. Consolle in piuma di mogano con marmo bianco statuario. Napoli metà XIX sec: 160 x 62 h 100 cm
-
Consolle in piuma di mogano
Consolle in piuma di mogano con marmo bianco statuario. Napoli metà XIX sec: 160 x 62 h 100 cm.
Arte Napoletana Seconda metà sec. XVIII (“Stile Luigi XV”).
Consolle (legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”;
marmo fior di pesco; h cm 89 L cm 122 p cm 60).
Piano sagomato, fascia-appoggio modanata con nervature curvilinee -fondo “ a graticcio” con foglioline stilizzate e chiave- conchiglia centrale- raccordate alle gambe a doppia curva desinente, in basso, con alto piede foliaceo e, in alto, con cartoccio foliaceo “ a ventaglio”.
Arte Napoletana Seconda metà sec. XVIII (“Stile Luigi XV”).
Consolle (legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”;
marmo fior di pesco; h cm 89 L cm 122 p cm 60).
Piano sagomato, fascia-appoggio modanata con nervature curvilinee -fondo “ a graticcio” con foglioline stilizzate e chiave- conchiglia centrale- raccordate alle gambe a doppia curva desinente, in basso, con alto piede foliaceo e, in alto, con cartoccio foliaceo “ a ventaglio”.
Arte Napoletana Seconda metà sec. XVIII (“Stile Luigi XV”).
Consolle (legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”;
marmo fior di pesco; h cm 89 L cm 122 p cm 60).
Piano sagomato, fascia-appoggio modanata con nervature curvilinee -fondo “ a graticcio” con foglioline stilizzate e chiave- conchiglia centrale- raccordate alle gambe a doppia curva desinente, in basso, con alto piede foliaceo e, in alto, con cartoccio foliaceo “ a ventaglio”.
Arte Napoletana Seconda metà sec. XVIII (“Stile Luigi XV”).
Consolle (legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”;
marmo fior di pesco; h cm 89 L cm 122 p cm 60).
Piano sagomato, fascia-appoggio modanata con nervature curvilinee -fondo “ a graticcio” con foglioline stilizzate e chiave- conchiglia centrale- raccordate alle gambe a doppia curva desinente, in basso, con alto piede foliaceo e, in alto, con cartoccio foliaceo “ a ventaglio”.
Arte Napoletana Seconda metà sec. XVIII (“Stile Luigi XV”).
Consolle (legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”;
marmo fior di pesco; h cm 89 L cm 122 p cm 60).
Piano sagomato, fascia-appoggio modanata con nervature curvilinee -fondo “ a graticcio” con foglioline stilizzate e chiave- conchiglia centrale- raccordate alle gambe a doppia curva desinente, in basso, con alto piede foliaceo e, in alto, con cartoccio foliaceo “ a ventaglio”.
-
Consolle Stile Luigi XV
Arte Napoletana Seconda metà sec. XVIII (“Stile Luigi XV”).
Consolle (legno tiglio intagliato, dorato “a mistura”; marmo fior di pesco; h cm 89 L cm 122 p cm 60). Piano sagomato, fascia-appoggio modanata con nervature curvilinee -fondo “ a graticcio” con foglioline stilizzate e chiave- conchiglia centrale- raccordate alle gambe a doppia curva desinente, in basso, con alto piede foliaceo e, in alto, con cartoccio foliaceo “ a ventaglio”.
Coppia di consolle Impero in mogano, Sicilia XIX secolo con montanti anteriori arcuati con terminale dorato e piano in marmo bianco incassato: cm 110x56x95
-
Coppia di consolle Impero
Coppia di consolle Impero in mogano, Sicilia XIX secolo con montanti anteriori arcuati con terminale dorato e piano in marmo bianco incassato: cm 110x56x95
Consolle a demilune in legno laccato.
Raffinata consolle a demilune in legno laccato con decorazione dipinta. Piemonte fine XVIII sec. Stile Luigi XVI: L 144 P 65,5 H 93 cm
-
Consolle a demilune Luigi XV
Consolle a demilune in legno laccato.
Raffinata consolle a demilune in legno laccato con decorazione dipinta. Piemonte fine XVIII sec. Stile Luigi XVI: L 144 P 65,5 H 93 cm
Coppia di consolle in legno di mogano con marmo incassato a lumachella. Sicilia I Impero: L 107 P 55 H 97 cm
Coppia di consolle in legno di mogano con marmo incassato a lumachella. Sicilia I Impero: L 107 P 55 H 97 cm
Coppia di consolle in legno di mogano con marmo incassato a lumachella. Sicilia I Impero: L 107 P 55 H 97 cm
-
Coppia di consolle I Impero
Coppia di consolle in legno di mogano con marmo incassato a lumachella. Sicilia I Impero: L 107 P 55 H 97 cm
Consolle in legno di faggio curvato, Vienna XIX- XX sec. cm 84x36x78
132, P cm 63, H cm 93 (ognuna).
-
Consolle in legno di faggio
Consolle in legno di faggio curvato, Vienna XIX- XX sec. cm 84x36x78 132, P cm 63, H cm 93 (ognuna).
Grande consolle in legno di palissandro a massello marmo verde di Calabria. Napoli metà XIX sec., Stile Luigi Filippo.
-
Consolle Stile Luigi Filippo
Grande consolle in legno di palissandro a massello marmo verde di Calabria. Napoli metà XIX sec., Stile Luigi Filippo.
Piccola consolle in noce con elementi antichi, piano rettangolare in marmo verde, fascia decorata da un fregio con mascherone tra volute vegetali, gambe tortili unite da traverse piramidali, piedi squadrati. XVII secolo: L 80 P 46 H 97 cm
-
Piccola consolle sec. XVII
Piccola consolle in noce con elementi antichi, piano rettangolare in marmo verde, fascia decorata da un fregio con mascherone tra volute vegetali, gambe tortili unite da traverse piramidali, piedi squadrati. XVII secolo: L 80 P 46 H 97 cm
Consolle centrale in legno intagliato e dorato, con piano di marmo verde antico. Maestri romani seconda metà del XVIII sec. Stile Luigi XVI: L 169 P 70,5 H 103 cm
Consolle centrale in legno intagliato e dorato, con piano di marmo verde antico. Maestri romani seconda metà del XVIII sec. Stile Luigi XVI: L 169 P 70,5 H 103 cm
-
Consolle Stile Luigi XVI
Consolle centrale in legno intagliato e dorato, con piano di marmo verde antico. Maestri romani seconda metà del XVIII sec. Stile Luigi XVI: L 169 P 70,5 H 103 cm
Consolle in piuma di mogano con marmo rosso Levanto. Quattro consolle in piuma di mogano, marmi rosso Levanto, fascia intagliata a motivi vegetali e volute variamente ritorte, gambe incurvate unite da traversa a crociera. Napoli metà XIX sec., periodo Luigi Filippo.
-
Consolle in piuma di mogano
Consolle in piuma di mogano con marmo rosso Levanto. Quattro consolle in piuma di mogano, marmi rosso Levanto, fascia intagliata a motivi vegetali e volute variamente ritorte, gambe incurvate unite da traversa a crociera. Napoli metà XIX sec., periodo Luigi Filippo.
Coppia di consolle intagliate. Leggiadra coppia di consolle intagliata e dorata argento e mistura, con piani in marmo giallo di Verona. Napoli sec. XVIII.
-
Coppia di consolle intagliate
Coppia di consolle intagliate. Leggiadra coppia di consolle intagliata e dorata argento e mistura, con piani in marmo giallo di Verona. Napoli sec. XVIII.
Consolle in legno dorato con piano in marmo giallo di linea sagomata e qualificata al centro del grembiale da un'ampia valva tra volute contrapposte e steli vegetali, lunghe gambe incurvate. Napoli XIX sec.
-
Consolle in legno dorato
Consolle in legno dorato con piano in marmo giallo di linea sagomata e qualificata al centro del grembiale da un'ampia valva tra volute contrapposte e steli vegetali, lunghe gambe incurvate. Napoli XIX sec.
Coppia di consolle in legno intagliato e dorato a oro fino e marmo rosso Levanto. Napoli sec. XIX, Stile Luigi Filippo: misure 120x45 cm.
-
Consolles Stile Luigi Filippo
Coppia di consolle in legno intagliato e dorato a oro fino e marmo rosso Levanto. Napoli sec. XIX, Stile Luigi Filippo: misure 120x45 cm.
Consolle Luigi XVI con specchiera lastronata in ebano viola e intarsiata a motivi geometrici. Sicilia XVIII secolo. Un cassetto sul fronte bombato, gambe troncopiramidali: cm 96x52x83; specchiera altezza cm 172.
-
Consolle Luigi XVI
Consolle Luigi XVI con specchiera lastronata in ebano viola e intarsiata a motivi geometrici. Sicilia XVIII secolo. Un cassetto sul fronte bombato, gambe troncopiramidali: cm 96x52x83; specchiera altezza cm 172.
Consolle in legno di palissandro detta a “pettinessa”.
Consolle in mogano di linea sagomata con piano poggiante su un pannello posteriore definito da due formelle ottagonali in incavo e sorretto anteriormente da un ricco fregio centrale. Napoli metà del XIX sec. Periodo Luigi Filippo.
-
Consolle detta a “pettinessa”
Consolle in legno di palissandro detta a “pettinessa”.
Consolle in mogano di linea sagomata con piano poggiante su un pannello posteriore definito da due formelle ottagonali in incavo e sorretto anteriormente da un ricco fregio centrale. Napoli metà del XIX sec. Periodo Luigi Filippo.